Le Comunità Energetiche Rinnovabili e l’Importanza Strategica del Ruolo dell’Amministratore di Condominio
"Le Comunità Energetiche Rinnovabili e l'Importanza Strategica del Ruolo dell'Amministratore di...
Superbonus: riapre il mercato con nuove regole
Si lavora a un veicolo banca che possa detenere i crediti fiscali fino a quando l’impresa deve...
Caro energia, dagli stoccaggi a bonus e bollette: come sarà l’inverno?
Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani: piano risparmi sul gas se inverno freddo o sabotaggio. Allarme dei Comuni per bollette,1 miliardo o default 5 ottobre 2022 Mancano oltre due mesi all’arrivo dell’inverno, ma la domanda su cosa ci attende in...
Impianto di videosorveglianza di un proprietario non può riprendere le parti comuni
La videosorveglianza condominiale per impedire i reati. Nelle assemblee condominiali spesso si discute sull’utilità di installare impianti di videosorveglianza che riprendano le parti comuni , al fine di sventare i furti negli appartamenti. La Cassazione (sentenza...
È illegittimo creare varchi per collegare immobili ricadenti in condomìni contigui
La questione decisa dal Tribunale di Firenze (II sezione civile) con sentenza pubblicata il 13 dicembre 2021, numero 3204 , trae origine dalla creazione di tre varchi, praticati nel muro perimetrale condominiale ad iniziativa di una condomina, per mettere in...
Delibera nulla se il cappotto termico restringe il balcone, nuova pronuncia del Tribunale di Busto A.
È nulla, perché lesiva del diritto di proprietà, la delibera approvativa del cappotto termico qualora comporti la riduzione della superficie utile del piano calpestabile dei balconi e terrazzi di proprietà esclusiva. Lo ha deciso il Tribunale di Busto Arsizio (III...
Barriere architettoniche con bonus, le Entrate mettono l’ultimo tassello
Tutto pronto per il bonus barriere: con il provvedimento direttoriale di lunedì (Prot. n. 2022/46900) sono state definite le nuove specifiche tecniche per l’invio alle Entrate delle comunicazioni sulla detrazione del 75% delle spese 2021 relative al superamento delle...
Legge di bilancio 2022. Detrazioni edilizie
La legge di bilancio 2022 approvata in data 30 dicembre 2021 e pubblicata nel supplemento ordinario n. 49 alla “Gazzetta Ufficiale„ n. 310 del 31 dicembre 2021, ha introdotto per gli attuali bonus edilizi vigenti alla data del 31 dicembre 2021 una generalizzata...
I bonus edilizi nel 2022, non solo superbonus
Con la Legge di Bilancio 2022 (la numero 234/2021) si è cercato di armonizzare, almeno in parte, all'articolo 1 dal comma 28 al 43, le diverse detrazioni fiscali previste per il settore dell'edilizia seppur prevedendo proroghe differenti. Un importante passo avanti...